
Interventi di restauro del Castello di Valvasone – In corso 2018
Ottobre 5, 2018 3:11 pmIl castello di Valvasone, edificio di notevole importanza storica e culturale, è stato soggetto nel tempo a diversi interventi nel... Mostra articolo
Il castello di Valvasone, edificio di notevole importanza storica e culturale, è stato soggetto nel tempo a diversi interventi nel... Mostra articolo
Lo Studio Avon prevede un intervento di completamento dei restauri sulla storica Villa Cattaneo, sede del Consiglio Comunale in Via... Mostra articolo
La mostra “Shaping the space” inquadra l’opera di Carlo Ramous (1926-2003) nella sua relazione con lo spazio, come ricerca di... Mostra articolo
Nel 2017 all’interno della Terrazza Mare di Lignano lo Studio Avon in collaborazione con lo storico dell’architettura Ferruccio Luppi, organizza... Mostra articolo
Nell’estate del 2017 la Triennale di Milano ospita la prima grande retrospettiva dedicata a Carlo Ramous (1926-2003), a cura di... Mostra articolo
A Lignano, lo Studio Avon in collaborazione con Ferruccio Luppi, realizza una mostra intitolata la “Mappa delle architetture di Lignano”.... Mostra articolo
La mostra, inaugurata nell’agosto del 2015, presenta una selezione di opere quanto più possibile rappresentativa della personalità del loro autore... Mostra articolo
La chiesa di San Lorenzo Martire a Coia (Tarcento) presentava una facciata rivestita a conci modulari orizzontali di pietra Piasentina... Mostra articolo
L’asilo nido integrato “Immacolata” fa parte del nucleo ottocentesco di edifici situato in centro storico di proprietà della Congregazione delle... Mostra articolo
Il progetto prevede il risanamento conservativo di un edificio realizzato nel 1947 in Via Cividale a Udine. Il prospetto verso... Mostra articolo
L’intervento architettonico ha cercato per quanto possibile di valorizzare le parti preesistenti recuperabili del castelletto, che in seguito agli eventi... Mostra articolo
Il progetto di restauro e ampliamento dell’ex magazzino Burghart, risalente alla seconda metà dell’Ottocento e segnalato dal comune come edificio... Mostra articolo
Palazzo Economo, sede operativa della Direzione Regionale della Soprintendenza ai Beni A.A.A.S. del Friuli Venezia Giulia, è stato oggetto di... Mostra articolo
L’intervento si configura come trasformazione dell’edificio in un luogo pubblico di incontro e di studio, ma anche in una sede... Mostra articolo
L’ala nord est del palazzo Antonini Cernazai, restaurata negli anni settanta per diventare sede dell’Università, con un progetto di Gianni... Mostra articolo
La scuola materna richiedeva un intervento di manutenzione straordinaria e di adeguamento dell’edificio alle vigenti norme per la sicurezza in... Mostra articolo
Le pertinenze sud del complesso del Duomo vengono restaurate per accogliere un nuovo e più ampio allestimento del Museo Cristiano... Mostra articolo
Il duomo di Tarcento è caratterizzato da interni settecenteschi, anche se le sue origini sono molto più antiche. Si era... Mostra articolo
Dopo quasi quarant’anni dalla progettazione del complesso polifunzionale del Palamostre ad opera di Gianni Avon, lo studio è incaricato di... Mostra articolo
Il Cimitero Monumentale di Cividale, opera giovanile di Raimondo D’Aronco, costituisce il tema di un progetto di recupero rivolto in... Mostra articolo
L’intervento su questo fabbricato, risalente alla metà del XVIII secolo, è stato condotto in perfetta sintonia con il committente, che... Mostra articolo
Il nuovo edificio per la didattica della Facoltà di Medicina e Chirurgia contiene la biblioteca e le aule del triennio... Mostra articolo
L’architettura del padiglione dedicato alla cura delle malattie infettive, coniuga le esigenze complesse di una struttura, vincolata da prescrizioni rigide,... Mostra articolo
Il palazzo, un tempo sede del Monte di Pietà, venne acquisito dal Comune di Cividale del Friuli per utilizzarlo come... Mostra articolo