• Museo Cristiano nel complesso del duomo, Cividale del Friuli (Ud) 2008

    Le pertinenze sud del complesso del Duomo vengono restaurate per accogliere un nuovo e più ampio allestimento del Museo Cristiano di Cividale. L’allestimento si connota per una rilettura ed una nuova ambientazione dei suoi reperti più celebri: l’altare di Ratchis e il battistero di Callisto (VIII sec.), e la cattedra patriarcale (X sec.), tradizionalmente contenuti in un unico vano.
    Il progetto ha inteso valorizzare queste presenze, lasciando ferma la posizione del battistero e modificando sensibilmente quella degli altri due reperti che diventano rispettivamente fulcro della prima e della seconda sala espositiva. Particolare attenzione è dedicata allo studio dell’illuminazione artificiale concentrata sulle sculture, che enfatizza le loro specifiche caratteristiche materiche, staccandole notevolmente per contrasto dalle pareti perimetrali dipinte di un colore grigio scuro.